31.08.2023
Cos’è l’artepillin C (Artepillin C)?
L’artepillin C è un composto fenolico, derivato dell’acido p-cumarico. È uno dei componenti principali del famoso propoli verde brasiliano, conosciuto…

31.08.2023
L’artepillin C è un composto fenolico, derivato dell’acido p-cumarico. È uno dei componenti principali del famoso propoli verde brasiliano, conosciuto…
31.07.2023
Il propoli è composto da resine raccolte dalle api dagli alberi e dagli arbusti, nonché dalla cera, che è un…
31.03.2023
Il propoli rosso brasiliano è un tipo unico e molto apprezzato di propoli, noto per il suo vivace colore rosso…
31.03.2023
Le sue proprietà e l'uso nell'industria farmaceutica e nella produzione di integratori alimentari. Il propoli verde del Brasile è diventato…
05.01.2023
Gli apicoltori talvolta non sono certi di identificare correttamente il propoli nell'alveare e di distinguerlo adeguatamente dalla cera. Qui di…
09.04.2021
Secondo lo standard polacco PN-R-78891, la propoli grezza viene classificata nella I o nella II classe di qualità in base…
30.09.2020
I Vostri dati personali sono raccolti dall’azienda PROKIT – Miłosz Górecki (di seguito denominata "PROKIT”). I dati personali archiviati da…
17.08.2020
La propoli deve rispettare i seguenti requisiti (in conformità della norma polacca PN-R-78891): il colore: giallo fino a bruno scuro,…
17.08.2020
Gli apicoltori ci chiedono a volte come misurare l’umidità del polline. In teoria, essa dovrebbe essere inferiore al 6%, ma…
17.08.2020
Sebbene la propoli abbia delle proprietà che prevengono lo sviluppo di molti funghi, la sua forma grezza può ammuffire. In…